Di cosa mi occupo

In particolare, mi occupo di:
  • disturbi d’ansia (attacchi di panico, fobie, ansia sociale);
  • disturbi dell’umore;
  • disturbo ossessivo-compulsivo;
  • traumi e disturbi stress-correlati (PTSD);
  • disturbi psicosomatici;
  • disturbi sessuali;
  • disturbi di personalità;
  • disturbi del comportamento alimentare;
  • disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza (disturbi specifici dell’apprendimento, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, ansia da separazione, disturbi oppositivo-provocatori e della condotta, balbuzie, mutismo selettivo);
  • disturbi generalizzati dello sviluppo;
  • difficoltà scolastiche;
  • educazione dei figli e sostegno alla genitorialità;
  • separazioni conflittuali;
  • lutto;
  • abuso sessuale;
  • consulenze tecniche in materia di affidamento dei figli e abuso.

ACP_PDF 2_file_document
La professione di psicologo